Ciao!
Come va? Spero tutto bene.
Io mi sto godendo gli ultimi giorni di libertà prima dell’inizio del secondo anno di Università. Sarà un anno impegnativo, ma sono sicura che mi permetterà di maturare ancora di più, oltre ad aumentare le mie conoscenze e competenze in ambito linguistico.
Adesso basta parlare di Università. In quest’articolo vi parlerò brevemente di una ragazza di 21 anni con un sogno: la musica. Fin da piccola ha coltivato il suo sogno, affiancata dai suoi genitori e da sua sorella, anche lei fortemente appassionata di musica e canto e, a 12 anni circa, ha iniziato a studiare canto. La musica è quella polverina magica che la fa sognare: il palco è la sua terra, il posto in cui si trova a suo agio, perché lì può essere veramente se stessa, senza filtri né maschere. Se fosse per lei, non scenderebbe mai dal palco per non smettere di cantare. Il canto è il suo modo di esprimere emozioni, di condividere messaggi sociali che non tutti avrebbero il coraggio di affrontare. Per questo la scelta di pezzi ardui, forti: perché la voce è uno dei veicoli migliori per lasciare un segno.
Sto parlando di Debora Manenti, vincitrice del Festival di Castrocaro 2019.
Non voglio scrivere nient’altro: sarà lei a raccontarsi, stavolta non attraverso il canto. Ecco a voi la nostra chiacchierata.
Se non sono indiscreto, che facoltà fai?
"Mi piace""Mi piace"
Mediazione linguistica ed interculturale 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Allora in un mondo globalizzato come quello attuale probabilmente riuscirai a trovare il tuo spazietto. Colgo l’occasione per dirti che mi sono iscritto al tuo blog. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo spero davvero tanto. Grazie a te! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona